Corso PUBLIC SPEAKING l’arte di parlare bene in pubblico

Condividi questo contenuto:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Il corso, consigliato agli imprenditori e a tutte quelle persone che, per motivi di lavoro o diletto, devono saper sostenere brillantemente delle interviste o condurre dei convegni in pubblico, sarà strutturato in due giornate di full immersion per un totale di 12 h.

Il corso, tenuto dal dott. Massimo Bonventi, verterà sugli argomenti base della comunicazione: modelli, comunicazione verbale, non-verbale, para-verbale. Verranno illustrate le regole per costruire un discorso efficace, imparando la gestione dello stress e dell’ansia da prestazione per imparare a conquistare il nostro interlocutore in maniera accattivante e coinvolgente, anche in base alla tipologia di pubblico a cui ci si rivolge.

Le lezioni, frontali d’aula teorico-pratiche, conterranno al loro interno delle simulazioni video-registrate con un momento di analisi individuale.

PARLARE  in  PUBBLICO per essere con-vincenti

Nella società attuale, sempre più complessa ed articolata, sono sempre più numerose, talvolta inevitabili ma spesso anche  auspicate, le occasioni di parlare in pubblico, cioè di fronte ad altre persone, qualunque sia il loro numero e collocazione sociale. Le situazioni one-to-many variano da una riunione con il proprio gruppo di lavoro o con i dipendenti a un intervento in un convegno o in un incontro dell’associazione professionale di riferimento.

Le situazioni one-to-one vanno dagli incontri con i clienti e i fornitori a quelli con i singoli dipendenti o rappresentanti di categoria.  In ogni caso, la prima immagine della nostra azienda siamo noi stessi, pertanto diventa imprescindibile riuscire a parlare in modo efficace e convincente. L’Arte del Parlare Bene, l’antica Ars Retorica, opportunamente integrata con le moderne conoscenze inerenti la Comunicazione Para Verbale (CPV) e Non Verbale (CNV), prende forma in modo semplice ed accessibile a tutti nel corso PARLARE in PUBBLICO.

Contenuti orientativi

BASI della COMUNICAZIONE

  • cosa significa comunicare
  • comunicazione e relazione
  • vincoli di sistema

MODELLI COMUNICATIVI

  • sistemico
  • cibernetico
  • ecologico

COMUNICAZIONE VERBALE (CV)

  • elementi caratteristici
  • interferenze ed ostacoli
  • trappole comunicative

COMUNICAZIONE PARA VERBALE (CPV)

  • respirazione e uso della voce

COMUNICAZIONE NON VERBALE (CNV)

  • linguaggio del corpo, aspetto esteriore (viso, abbigliamento, simbologia del colore)
  • comportamento cinesico (movimenti mani, braccia e gambe)
  • comportamento spaziale (orientamento, postura)
  • prossemica (uso psicologico delle distanze interpersonali e degli spazi)

IL DISCORSO EFFICACE

  • progettazione
  • strutturazione
  • scaletta
  • materiali di supporto

GESTIONE DELLO STRESS E DELL’ANSIA DA PRESTAZIONE

PARLARE IN MODO ACCATTIVANTE E COINVOLGENTE

TIPOLOGIE DI PUBBLICO E STRATEGIE DI GESTIONE

Per maggiori informazioni in merito ai progetti potete inviare una mail a info@unioncoop.com oppure chiamare allo 041.5541616

 

➢ Scadenza Notizie

Candidature entro il 31 Maggio

 

➢ Requisiti per accedere al corso

Nessun requisito obbligatorio

 

➢ Costi e calendario

 

€ 300,00 + iva
Le date verranno comunicate al raggiungimento delle adesioni minime

➢ Modalità di iscrizione

Per info e prenotazioni info@unioncoop.com oppure

chiamare in orario apertura uffici allo 041 5541616

 

loc-corsi-public-speaking senza date

 

Condividi questo contenuto:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri corsi? Iscriviti alla newsletter!