Human Resource Assistant

Condividi questo contenuto:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

 

 

PAR GOL – Percorso 2 “Aggiornamento (upskilling)”
Formazione finalizzata all’aggiornamento delle competenze professionali

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’ Unione Europea – Next Generation EU

 

 

 

HUMAN RESOURCE ASSISTANT

Esperto in elaborazione paghe e contrattualistica

(Rif. RRSP TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE)

Cod. Opal GOL22-135/009

DGR 845 del 12 luglio 2022 e DDR n. 788 del 14 luglio 2022

— Opal in attesa di approvazione da parte degli uffici regionali —

 

 

BENEFICIARI

Il percorso per la formazione di Human Resource Assistant è rivolto prioritariamente a:
• percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
• percettori di reddito di cittadinanza;
• lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni);
• donne in condizioni di svantaggio;
• persone con disabilità;
• lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
• altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

 

 

PARTENZA

Settembre 2022

 

 

OBIETTIVI del CORSO HUMAN RESOURCE ASSISTANT

L’Human Resource Assistant fornisce supporto amministrativo alle attività della Direzione Risorse Umane per assicurare in modo efficiente: i pagamenti degli stipendi, gli adeguamenti salariali, i processi di reclutamento e la registrazione delle informazioni dei dipendenti.  Sulla base di procedure predeterminate e avvalendosi di applicativi gestionali dedicati, realizza la produzione della documentazione prevista dalle normative che regolano il rapporto di lavoro, occupandosi delle principali operazioni amministrative e contabili in materia fiscale, assicurativa e contributiva.

Il corso per la formazione di hostess di sala rientra nel Programma Par GOL Percorso 2 Aggiornamento Upskilling

 

PROGRAMMA DIDATTICO

ADEMPIMENTI GIURIDICO AMMINISTRATIVI PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO

 Caratteristiche dei principali CCNL
 Principali riferimenti normativi in materia di tutela delle privacy
 Principali riferimenti normativi in materia di diritto del lavoro e contrattualistica
 Procedure amministrative di assunzione, trasformazione cessazione del rapporto di lavoro
 Tipologia e caratteristiche delle comunicazioni obbligatorie agli enti.

ELABORAZIONE DELLE RETRIBUZIONI

 Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per le operazioni di calcolo ed elaborazione cedolini paghe.

ADEMPIMENTI FISCALI E PREVIDENZIALI PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO

 Principali riferimenti normativi in materia previdenziale, fiscale e assicurativa per quanto concerne l’elaborazione delle retribuzioni
 Elementi che configurano la struttura complessiva del cedolino paga e le sue principali componenti (aspetti contrattuali, contributi sociali, ritenute fiscali, le voci variabili, ecc.)
 Le diverse componenti per la determinazione della retribuzione, delle ritenute fiscali e previdenziali tenendo conto delle voci variabili, della retribuzione differita e del TFR.
ADEMPIMENTI CONTABILI CONNESSI ALL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
 Tecniche e procedure per monitorare priorità e scadenze nel quadro della gestione degli adempimenti contabili connessi all’amministrazione del personale.

 

 

DURATA

60 ore

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

La formazione sarà svolta in presenza presso la sede Unioncoop Formazione e Impresa S.c.ar.l. – Via Maestri del Lavoro, 50 – 30015 Chioggia (VE) o in modalità mista. Per quest’ultima il numero delle ore erogabili in modalità a distanza – FAD non potranno superare il 50% del monte ore corso.

 

 

INDENNITÀ DI FREQUENZA

È prevista un’indennità di frequenza per le ore frequentate in presenza pari a € 3,50/ora.

 

 

ATTESTAZIONE FINALE

A tutti i partecipanti sarà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze.

 

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per accedere al corso di aggiornamento delle competenze “Upskilling” contatta il Centro per l’impiego (CPI) più vicino a te e indica UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA come soggetto attuatore delle attività.

 

Per maggiori informazioni su come partecipare e/o su iscrizioni ai corsi compila il Form qui sotto e ti ricontatteremo il prima possibile

Se vuoi puoi contattarci ai seguenti recapiti e fornire il Cod.Opal GOL22-135/009

tel. 041 5541616 – info@unioncoop.com



inviando questo form acconsento al trattamento dei miei dati personali come previsto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 finalizzato alla gestione della mia richiesta ed all'elaborazione e comunicazione della relativa risposta. Leggi la policy del sito.


  

Link all'informativa newsletter

 

 

Unioncoop logo

Unioncoop Formazione e Impresa
Via Maestri del Lavoro, 50 – Chioggia (VE)
Tel. 041.5541616 | Cell. 335 5479224
Email: info@unioncoop.com
https://unioncoop.com/

 

 

 

 

Condividi questo contenuto:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri corsi? Iscriviti alla newsletter!