UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA S.C.A.RL Promuove un corso gratuito con tirocinio retribuito dal titolo: ” I fabbisogni formativi del comparto della cantieristica navale – Work Experience di tipo specialistico” Il corso è rivolto a 8 persone inoccupate/disoccupate anche di breve durata, di età superiore ai 30 anni ed è finanziato dalla Regione Veneto (FSE 2014/2020) nell’ambito della Direttiva per la realizzazione di Work Experience (DGR 1358/2015) (Cod. 170-14-1358-2015) Il progetto è stato approvato con D.D.R. n. 109 del 03/04/2017
Scarica il modulo per partecipare alle selezioni
Per tutti i dettagli visulizza la locandina ufficiale
DESTINATARI
8 PERSONE – INOCCUPATI E DISOCCUPATI che intendono conoscere e sperimentare la realtà lavorativa attraverso percorsi di formazione professionale e addestramento pratico nell’ambito della cantieristica navale. In particolare si rivolge a : INOCCUPATI E DISOCCUPATI (ai sensi del D. L.gs 181/2000 e s.m.i.) ANCHE DI BREVE DURATA DI ETÀ SUPERIORE AI 30 ANNI, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito ( es. Aspi, Mini Aspi, Naspi..).
PREREQUISITI
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma/qualifica tipo tecnico
- Assolvimento del diritto-dovere di istruzione
- Residenza o domicilio in Veneto
ATTESTATO FINALE
Attestato finale di apprendimento
INDENNITÀ DI FREQUENZA
Per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno è prevista un’indennità di frequenza, per le ore effettivamente svolte di tirocinio, di 3,00€ lordi/ora, che sarà erogata se il destinatario frequenterà almeno il 70& delle attività previste dalla Work Experience. L’indennità sarà di 6,00€lordi/ora solo nel caso in cui il destinatario presenti un ISEE inferiore a 20.000€.
OBIETTIVI
L’obiettivo del progetto è sostenere il comparto emergente della cantieristica navale che grazie a cantieri nuovi o riconvertiti costruisce imbarcazioni di primo livello a vela o a motore, destinate al diporto ed al mercato del lusso.
STRUTTURA DEL PROGETTO
ORIENTAMENTO AL RUOLO DI GRUPPO – 8 ORE
ORIENTAMENTO AL RUOLO DI INDIVIDUALE – 8 ORE
FORMAZIONE SPECIALISTICA- 168 ORE
TIROCINIO – 480 ORE
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO – 6 ORE
ACCOMPAGNAMENTO AL TIROCINIO INDIVIDUALE – 12 ORE
MODALITÀ DI CANDIDATURA
La domanda di partecipazione alle selezioni, reperibile presso gli uffici di Unioncoop in Via Maestri del Lavoro, 50 o da richiedere tramite mail a info@unioncoop.com, dovrà essere compilata e consegnata a mano o via mail insieme agli allegati richiesti presso l’ufficio sito in Via Maestri del Lavoro 50, Chioggia entro e non oltre le ore 11.00 del 26.04.2017
ATTIVITÀ DI SELEZIONE
I candidati in possesso dei prerequisiti parteciperanno alla selezione, basata su test e/o colloqui per verificare le esperienze pregresse. Le selezioni si svolgeranno il 26 Aprile 2017 presso la sede Unioncoop Formazione e Impresa S.c.a.r.l. in Via Maestri del Lavoro 50, Chioggia. Gli ammessi alla selezione verranno contattati per dettagli sugli orari della selezione.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per ogni ulteriore informazione contattare:
e-mail: info@unioncoop.com
www.unioncoop.com