OPERATORE DI FRONT OFFICE TURISTICO
con approfondimento di lingua inglese e tedesca
Formazione finanziata con Assegno per il Lavoro (Dgr n. 396 del 02 Aprile 2019)
OBIETTIVO FORMATIVO
Unioncoop da sempre attenta alla formazione nel rapporto con il pubblico organizza il corso per Operatore di front office turistico.
Lo scopo del corso è far acquisire al destinatario le competenze di ricettività turistica e le conoscenze linguistiche per operare all’interno di aziende con un’area di front office e interagire con il pubblico anche di provenienza estera.
I destinatari possono accrescere le competenze da spendere all’interno di un’agenzia di viaggi, di una Reception alberghiera o extralberghiera. Il corso è utile anche agli operatori stagionali, che nell’ambito dell’attività all’interno di camping e strutture balneari sono a contatto con clientela di livello internazionale dato che approfondisce la lingua inglese e la lingua tedesca in un contesto turistico.
Ecco che imparare le lingue straniere in particolare l’inglese è utile sia a chi già lavora sia a coloro che vogliono aumentare le proprie competenze linguistiche per essere più competitivi nel mondo del lavoro.
L’operatore di front office opera come:
- interlocutore per le Agenzie di viaggio che intendono prenotare un pacchetto turistico per conto di un cliente
o come
- Addetto alla Reception turistica di una struttura alberghiera o extralberghiera o di un’ azienda di servizi turistici
L’allievo affronterà altresì lo studio di una comunicazione adeguata al contesto, come ad esempio la gestione dell’utente al front office.
Il percorso è arricchito di un modulo di approfondimento dell’informatica applicata ovvero la conoscenza di software e gestionali più diffusi tra le aziende turistiche. Grazie a tale modulo il partecipante sarà in grado di gestire le richieste e soddisfare le esigenze del cliente, anche attraverso l’interazione in lingua.
SBOCCHI PROFESSIONALI e OPPORTUNITÀ
Al termine del percorso,l’allievo potrà valutare gli sbocchi professionali con il supporto degli operatori del mercato del lavoro:
✔️Addetto/a accettazione in strutture pubbliche o private
✔️Addetto/a al front office nel settore turistico: uffici di informazione e assistenza turistica (IAT), Campeggi, Strutture ricettizie, Alberghi di piccole e medie dimensioni, B&B
✔️Operatore di agenzia di viaggio / tour operator
DESTINATARI
I destinatari del percorso sono persone disoccupate (uomini e donne) con più di 30 anni, residenti in Veneto titolari di Assegno per il lavoro. Per verificare i requisiti contatta il Centro per l’impiego di riferimento.
PROGRAMMA del PERCORSO
Il percorso è strutturato in diversi moduli:
- PIANIFICARE E GESTIRE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA E LA RELAZIONE CON I COLLEGHI/CLIENTI
- LINGUA INGLESE APPLICATA
- LINGUA TEDESCA APPLICATA
- ATTIVITÀ E COMPITI DELL’ADDETTO AL BOOKING
- CONSULENZA TURISTICA
- LA NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE TURISTICO
- INFORMATICA APPLICATA E STRUMENTI DI LAVORO
DURATA
La durata del percorso è di 64 0re
CALENDARIO e PARTENZA
La partenza del corso avverrà indicativamente nel mese di Gennaio 2022 e comunque al raggiungimento del numero di 6 adesioni.
Ai partecipanti sarà consegnato il calendario delle lezioni prima della partenza.
Per maggiori info su partenze e posti disponibili contattare i nostri uffici.
Se ti interessa partecipare, contattaci al n. tel. 041/5541616 o scrivi a info@unioncoop.com
SEDE di SVOLGIMENTO e MODALITÀ
Via Maestri del Lavoro, 50 Chioggia (VE) – Modalità ON LINE su piattaforma ZOOM, salvo diversa indicazione da parte degli uffici regionali.
COSTI
Per i possessori di ‘Assegno per il lavoro il corso è finanziato e gratuito al 100%.
Il corso è a pagamento per le persone occupate. Per info su costi e requisiti contattare gli uffici di Unioncoop.
Per richiedere l’Assegno o maggiori info visita la pagina: ASSEGNO PER IL LAVORO
Vuoi partecipare?
Compila il form qui sotto e ti contatteremo appena possibile.
Unioncoop Formazione e Impresa
Via Maestri del Lavoro, 50 Chioggia (VE)
Tel 041 5541616 – info@unioncoop.com