******aggiornamento del 28 settembre*******
ELABORAZIONE DELLA GRADUATORIA
WORK EXPERIENCE DI TIPO SPECIALISTICO IN PERCORSI PER LA PROMOZIONE E LE INNOVAZIONI PRODUTTIVE NEL SETTORE PRIMARIO
DESTINATARI
11 PERSONE – INOCCUPATI E DISOCCUPATI che intendono conoscere e sperimentare la realtà lavorativa attraverso percorsi di formazione professionale e addestramento pratico nel luogo di lavoro. In particolare si rivolge a : INOCCUPATI E DISOCCUPATI (ai sensi del D. L.gs 181/2000 e s.m.i.) ANCHE DI BREVE DURATA DI ETÀ SUPERIORE AI 30 ANNI
PREREQUISITI
- Residenza o domicilio in Veneto
- Assolvimento del diritto-dovere di istruzione
- Possedere il diploma come titolo preferenziale, ma con almeno un periodo di esperienza nel settore orticolo o nella sua filiera o in ambiti affini.
- Preferenziali i seguenti titoli: diploma in scienze naturali o in agraria,analoghe lauree brevi o diplomi tecnici.
ATTESTATO FINALE
Attestato dei risultati di apprendimento
FREQUENZA
Frequenza del percorso obbligatorio
INDENNITÀ DI FREQUENZA
Qualora il partecipante non percepisca indennità al reddito è prevista per il solo periodo di tirocinio e differenziata a seconda del reddito (FINO A 6,00€/ORA PARTECIPANTE IN BASE ALL’INDICATORE ISEE)
OBIETTIVI
La finalità degli interventi è la formazione di un moderno operatore dell’orticoltura, con competenze di base su tutta la filiera. La coltivazione, la movimentazione e la conservazione, la promozione del prodotto, sono gli aspetti che comprendono le competenze che corrispondono al fabbisogno formativo espresso dal settore.
STRUTTURA DEL PROGETTO
ORIENTAMENTO AL RUOLO DI GRUPPO – 10 ORE
ORIENTAMENTO AL RUOLO DI INDIVIDUALE – 6 ORE
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO – 6 ORE
FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE – 180 ORE
TIROCINIO – 480 ORE
MODALITÀ DI CANDIDATURA
La scheda di adesione alle selezioni, reperibile presso gli uffici di Unioncoop in Via Maestri del Lavoro, 50 o da richiedere tramite mail a info@unioncoop.com, dovrà essere compilata e consegnata a mano insieme agli allegati richiesti presso l’ufficio sito in Via Maestri del Lavoro 50, Chioggia entro e non oltre le ore 17.00 del 19.09.2016
ATTIVITÀ DI SELEZIONE
I candidati in possesso dei prerequisiti parteciperanno alla selezione basata su test a domanda multipla e colloqui per verificare le esperienze pregresse. Le selezioni si svolgeranno il 21 settembre 2016 presso la sede Unioncoop Formazione e Impresa S.c.a.r.l. in Via Maestri del Lavoro 50, Chioggia. Gli ammessi alla selezione verranno contattati per dettagli sugli orari della selezione.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per ogni ulteriore informazione contattare:
e-mail: info@unioncoop.com
www.unioncoop.com