PAR GOL – Percorso 2 “Aggiornamento (upskilling)”
Formazione finalizzata all’aggiornamento delle competenze professionali
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’ Unione Europea – Next Generation EU
TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
DGR 845 del 12 luglio 2022 e DDR n. 788 del 14 luglio 2022 – DGR 1052 del 23 agosto 2022 e DDR n. 1084 del 16/09/2022
BENEFICIARI
Il percorso per la formazione di Tecnico di assistenza e consulenza turistica (Agenzia Viaggi) è rivolto a:
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
- percettori di reddito di cittadinanza;
- lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni);
- donne in condizioni di svantaggio;
- persone con disabilità;
- lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
PARTENZA
Al raggiungimento del numero minimo previsto
OBIETTIVI del corso per Tecnico di amministrazione e contabilità
Il Tecnico di amministrazione e contabilità si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Si relaziona con le funzioni che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità.
Il corso rientra nel Programma Par GOL in particolare Percorso 2 – Upskilling
PROGRAMMA DIDATTICO
GESTIRE LA CONTABILITÀ GENERALE
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la gestione della contabilità
generale - Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
- Principali riferimenti normativi in materia di contabilità generale
- Prima nota; il registro incassi; i libri contabili;
- Principi di contabilità analitica e di controllo di gestione
- Principi e tecniche di contabilità generale
- Natura e caratteristiche dei sistemi e sottosistemi contabili aziendali
- Elementi di organizzazione aziendale
REALIZZARE IL TRATTAMENTO DELLE OPERAZIONI FISCALI E PREVIDENZIALI
- Adempimenti e scadenze fiscali
- Fiscalità differita: principi e modalità di calcolo
- Principali riferimenti normativi in materia fiscale, tributaria e previdenziale
- Pratiche di trattamento delle operazioni fiscali
- Pratiche di trattamento delle operazioni previdenziali
DURATA
60 ore
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
La formazione sarà svolta in presenza presso la sede Unioncoop Formazione e Impresa S.c.ar.l. – Via Maestri del Lavoro, 50 – 30015 Chioggia (VE).
N. PARTECIPANTI
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero di 6 partecipanti
INDENNITA’ DI FREQUENZA
E’ prevista un’ indennità di frequenza per le ore frequentate in presenza pari a € 3,50/ora.
ATTESTAZIONE FINALE
A tutti i partecipanti sarà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per accedere al corso sulle competenze digitali contatta il Centro per l’impiego (CPI) più vicino a te e indica UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA come soggetto attuatore delle attività.
Scarica la LOCANDINA del corso
Per maggiori informazioni puoi compilare il Form qui sotto
Puoi contattarci ai seguenti recapiti:
tel. 041 5541616 – info@unioncoop.com
Via Maestri del Lavoro, 50 – Chioggia (VE)
Tel. 041.5541616 | Cell. 335 5479224
Email: info@unioncoop.com
Sito Internet www.unioncoop.com/