Programma GOL: contrastare la disoccupazione e rilanciare l’occupazione nel nostro territorio

Condividi questo contenuto:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
CHE COS’È IL “PROGRAMMA GOL” E A CHI SI RIVOLGE

Per contribuire a contrastare la disoccupazione, UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA ha attuato numerosi percorsi formativi nell’ambito delle misure promosse dal FSE e dal FSC. In particolare, ha promosso e avviato un’intesa attività nella misura dell’Assegno per il Lavoro. A breve, il Programma GOL (acronimo di Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) che costituisce l’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro della Missione 5, Componente 1, intervento “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), andrà a sostituire questa misura e noi come UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA siamo già in fase di progettazione per mettere a disposizione dei potenziali beneficiari azioni e interventi finalizzati a favorire l’occupazione e la ricollocazione professionale.

CHI SONO I BENEFICIARI DEL PROGRAMMA?

I beneficiari del Programma GOL saranno:

- Lavoratori che percepiscono ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;

- Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, nonché lavoratori maturi (55 anni e oltre);

- Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL

- Percettori del reddito di cittadinanza;

- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità);

- Lavoratori occupati con basso reddito (working poor);

- Lavoratori interessati da crisi aziendali;

- Lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

COME PRENDERE PARTE AL PROGRAMMA

Gli utenti dovranno contattare il proprio CPI (Centro per l’Impiego) di riferimento che effettuerà una prima analisi dei fabbisogni e delle esigenze della singola persona, individuerà e indirizzerà ciascun beneficiario verso uno dei 5 percorsi previsti dal programma GOL.

Gli interventi di orientamento e formativi previsti saranno realizzati dagli Enti di formazione accreditati dalla Regione del Veneto di cui UNIONCOOP FORMAZIONE IMPRESA fa parte. La collaborazione tra operatori pubblici dei Centri per l’Impiego e operatori privati degli enti di formazione accreditati orienterà al meglio i candidati verso le strategie più utili alla loro ricollocazione professionale nel mondo del lavoro.

CHI TI PUO’ AIUTARE? UNIONCOOP È AL TUO SERVIZIO

Cerchi maggiori informazioni su come aderire al programma GOL? Presso UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA troverai un qualificato staff di professionisti che ti aiuterà a conoscere meglio il Programma e a coglierne le opportunità.

La sede di Unioncoop è in Via Maestri del Lavoro, 50 30015 Chioggia VE

I nostri uffici sono aperti dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Contatti:

tel. 041 5541616

email: info@unioncoop.com

Vuoi fissare un appuntamento? Compila il form al seguente LINK per essere subito contattato.

 

 

Seguici sui nostri canali social

Pagina facebook Unioncoop

Pagina Instagram Unioncoop

Condividi questo contenuto:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri corsi? Iscriviti alla newsletter!