PAR GOL – Percorso 2 “Aggiornamento (upskilling)”
Formazione finalizzata all’aggiornamento delle competenze professionali
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’ Unione Europea – Next Generation EU
E-COMMERCE SPECIALIST
TECNICO SPECIALIZZATO IN E-COMMERCE
(Rif. RRSP Tecnico specializzato in E commerce)
Cod. GOL22-135/014
DGR 845 del 12 luglio 2022 e DDR n. 788 del 14 luglio 2022
— Opal in attesa di approvazione da parte degli uffici regionali —
BENEFICIARI
Il percorso per la formazione di E-commerce Specialist Tecnico specializzato in E-commerce specialist è rivolto a:
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
- percettori di reddito di cittadinanza;
- lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni);
- donne in condizioni di svantaggio;
- persone con disabilità;
- lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
PARTENZA
Settembre 2022
OBIETTIVI del corso E-commerce Specialist
L’E-commerce Specialist si occupa di promuovere la vendita online di prodotti e servizi utilizzando appropriate strategie e tecniche di e-commerce. Particolarmente rilevante, l’Ecommerce Specialist:
- gestisce e sviluppa la piattaforma per l’e-commerce
- definisce i contenuti per il marketing digitale
- realizza il monitoraggio dei risultati di vendita
- individua soluzioni per migliorare i servizi di e-commerce ed il posizionamento dei prodotti/servizi. Nel suo lavoro, si relaziona con la direzione aziendale, i responsabili commerciali e con le funzioni marketing.
Il corso per la formazione di E-commerce Specialist rientra nel Programma Par GOL – Percorso 2 Aggiornamento Upskilling
PROGRAMMA DIDATTICO
SVILUPPARE SOLUZIONI DI ECOMMERCE
– Principali piattaforme per l’e-commerce: funzionalità e personalizzazioni
– Software applicativi e servizi web-based per la gestione commerciale
– Conoscenza, organizzazione e lo sviluppo dei processi aziendali
– Tecniche di content marketing
– Produrre contenuti specifici per la piattaforma e-commerce (prodotti, foto, video, guide, FAQ, infografiche, …)
– Selezionare e personalizzare le piattaforme di e-commerce in coerenza con la strategia di marketing.
MONITORARE E OTTIMIZZARE I RISULTATI DI ECOMMERCE
– Strumenti di web analytics
– Riferimenti normativi in materia di privacy relativi alla gestione e alla diffusione delle informazioni online
– Strategie e pratiche di SEO (Search Engine Optimization)
– Misurare e migliorare le performance/ i risultati delle vendite attraverso gli strumenti di analisi
GESTIRE LE OPERAZIONI DI VENDITA ONLINE
– Elementi di sicurezza informatica
– Conoscere e gestire il processo di vendita (elaborazione dell’ordine, tracciamento e monitoraggio, assistenza post vendita)
– Metodi di pagamento online
– Documenti della compravendita online
– Elementi di customer service
– Realizzare attività di assistenza online e post-vendita.
DURATA
48 ore
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
La formazione sarà svolta in presenza presso la sede Unioncoop Formazione e Impresa S.c.ar.l. – Via Maestri del Lavoro, 50 – 30015 Chioggia (VE) o in modalità mista. Per quest’ultima il numero delle ore erogabili in modalità a distanza – FAD non potranno superare il 50% del monte ore corso.
INDENNITÀ DI FREQUENZA
È prevista una indennità di frequenza per le ore frequentate in presenza pari a € 3,50/ora.
ATTESTAZIONE FINALE
A tutti i partecipanti sarà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per accedere al corso di aggiornamento delle competenze “Upskilling” contatta il Centro per l’impiego (CPI) più vicino a te e indica UNIONCOOP FORMAZIONE E IMPRESA come soggetto attuatore delle attività.
Per maggiori informazioni su come partecipare e/o su iscrizioni ai corsi compila il Form qui sotto e ti ricontatteremo il prima possibile
Se vuoi puoi contattarci ai seguenti recapiti e fornire il Cod. GOL22-135/014
tel. 041 5541616 – info@unioncoop.com
Via Maestri del Lavoro, 50 – Chioggia (VE)
Tel. 041.5541616 | Cell. 335 5479224
Email: info@unioncoop.com
https://unioncoop.com/